La Z1000 R Edition è caratterizzata da uno schema colori inedito, la sella con logo Z in rilievo ed altri piccoli dettagli stilistici che donano alla moto un aspetto unico. Monta di serie un doppio disco anteriore da 310mm firmato Brembo accoppiato a pinze Brembo M50. Al posteriore il mono Öhlins S46DR1S è dotato di regolazione remota del precarico.
Dettagli:
Forcella SFF-BP (Separate Function Fork – Big Piston)
Riunendo i concetti delle forcelle Showa SFF e BPF, la forcella di nuova generazione garantisce contemporaneamente comfort e prestazioni sportive nella guida su strada. Grazie alla capacità di gestire carichi superiori in frenata, le nuove impostazioni rendono possibile una guida più aggressiva e contribuiscono a un comportamento più diretto.
Cerchi leggeri
Le ruote dall'immagine supersportiva riducono il peso di circa 1,5 kg contribuendo ad una maggiore maneggevolezza.
Design Sugomi
La ricercatezza delle forme con la parte anteriore che si muove verso il basso e la parte posteriore che guarda leggermente in alto, unitamente alla scocca minimalista richiamano l’immagine di un predatore accovacciato pronto a compiere il balzo. Lo stile muscoloso e snello suggerisce il comportamento più diretto e sportivo della Z1000 su strada.
Sistema Cool Air
I condotti d’aspirazione anteriori, sopra i convogliatori, permettono un flusso d’aria fresca costante nella scatola filtro.
Logo Z sulla sella
La sella, differente dalla standard, ha impresso il logo Z
Quattro cilindri in linea, a quattro tempi, raffreddato a liquido da 1.043 cm3
Il potente motore spinge forte a tutti i regimi e non dà segni di cedimento prima di avere raggiunto la zona rossa del contagiri. E per garantire il massimo divertimento, risponde in modo eccellente con una spinta fortissima ai medi regimi e una nota in aspirazione da brivido. Risposta più diretta grazie alle nuove tarature del motore e ai rapporti più corti che rendono la Z1000 ancora più sportiva nella guida su strada.
Tonalità dell'aspirazione ipnotica
La ricercata nota in aspirazione rende la guida ancor più emozionante
Strumentazione
Completamente digitale, la strumentazione fornisce tutti i dati al pilota in maniera semplice e precisa. Ora anche con indicatore di marcia inserita e spia cambio marcia.
Faro posteriore a LED
Il faro posteriore ha luci a LED e un design futuristico.
Fanale anteriore a Led
Il faro compatto a LED senza parabole e il rivestimento minimalista sfaccettato diventano elementi chiave della nuova Z1000.
Manubrio a sezione variabile in alluminio
Particolarmente adatto al carattere da super-naked, l’ampio manubrio maggiorato accentua il controllo da parte del pilota.
Corpi farfallati perpendicolari
oltre ad aumentare le prestazioni, i corpi farfallati perpendicolari contribuisco ad accentrare la massa. I cornetti d’aspirazione di nuova lunghezza aumentano la risposa ai medi regimi.
Specchietti retrovisori
Gli specchietti retrovisori rappresentano la ricercatezza nel dettaglio di questa moto seguendone il design ricercato. Fatti in allumino, riducono le parti di plastica.
Silenziatori compatti e precamera
La precamera di scarico sotto il motore consente di adottare silenziatori più compatti, contribuendo all’accentramento della massa e a uno stile più pulito. Il nuovo design dei silenziatori accentua l’aspetto sportivo.
Impostazione di guida naturale
La posizione è leggermente più bassa e più spostata in avanti, rispetto al modello precedente, mette il pilota in grado di sfruttare al meglio l’assetto più sportivo del nuovo motore e del telaio.
Sospensione posteriore Öhlins
Solo per componenstistica al top per la R Edition.
Al posteriore monta un mono Öhlins S46DR1S dotato di regolazione remota del precarico. Contribuisce ad un maggior comfort e precisione di guida.
Componentistica Brembo
Per portare le già formidabili prestazioni di frenata ad un livello successivo, è stato montato il miglior impianto disponibile per un modello di produzione in serie.
Masse centralizzate
Precamera dello scarico sotto il motore, sospensione posteriore back-link orizzontale e corpi farfallati perpendicolari sono essenziali per centralizzare la massa. Il risultato è una guida leggera e agile con un feedback immediato.
Telaio in alluminio
Il peso contenuto e l’elevata rigidità del telaio contribuiscono alla tenuta di strada precisa e sicura della moto.
Serbatoio più capiente
la capacittà del nuovo serbatoio è stata aumentata a 17 Litri, aumentando così l'autonomia